#content#
Sapore del sapere: il progetto di Altroconsumo per Expo
18 mar 2015Educazione e sicurezza alimentare, sostenibilità delle filiere alimentari e responsabilità sociale sono gli assi portanti del progetto di Altroconsumo.
La proposta prevede una serie di attività culturali, con il patrocinio gratuito di Expo, che si svolgeranno nei mesi di maggio, giugno e settembre in Cascina Triulza - Padiglione della Società Civile e che sono parte del progetto Check-up Diritti, informarsi è semplice, reclamare è facile finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Il concorso Healthy&Sustainable Food Consumers Communication premia i migliori progetti di comunicazione legati al tema dell'alimentazione ed è rivolto ad aziende, enti governativi, istituzioni, agenzie di comunicazione, associazioni professionali e associazioni no-profit. Le iscrizioni terminano il 30 aprile e tutti i progetti presentati saranno valutati da una giuria indipendente che ha il compito di selezionare tre finalisti che avranno la possibilità di presentare il progetto davanti a una platea internazionale, composta da esperti e dai rappresentanti delle più importanti associazioni di consumatori europee.
I laboratori didattici a maggio (8,15,22, 29) e a settembre 2015 (18 e 22) dedicati all'educazione e alla sicurezza alimentare e alla filiera del riso sono destinati alle scuole. Sono aperti al pubblico, invece, i workshop del 12 e 18 giugno che hanno come filo conduttore le filiere del riso e del caffè.
La Compagnia Genovese Beltramo il 26 giugno porterà sul palco di Cascina Triulza lo spettacolo teatrale Io sono la luna – Percorsi sull’obesità mentre il 25 settembre avrà luogo, in collaborazione con il BEUC, il convegno internazionale Making healthy & sustainable food choices, the easy option for consumers con la consegna del premio Healthy&Sustainable Food Consumers Communication.